Scongiurare la stenosi sottoglottica nei bambini: Riccardo Gottardi, ricercatore Ri.MED, premiato per la rivoluzionaria innovazione realizzata al Children’s Hospital di Philadelphia
Palermo, 17 luglio 2023 – Riccardo Gottardi, Principal Investigator della Fondazione Ri.MED e – con doppia affiliazione – Responsabile del Laboratorio...
31 maggio Giornata mondiale senza tabacco Alla Fondazione Ri.MED si studia la correlazione tra fumo e disfunzione del sistema immunitario per sviluppare cure efficaci contro le malattie infiammatorie polmonari
Palermo, 30 maggio 2023 – Tutti sanno ormai che “il fumo fa male” ed è responsabile dell’insorgenza di un...
La rivoluzione cardiovascolare parte dalla Sicilia e conquista due continenti: Europa e Stati Uniti puntano sui tessuti bioingegnerizzati di Antonio D’Amore
La rivoluzione cardiovascolare parte dalla Sicilia e conquista due continenti: Europa e Stati Uniti puntano sui tessuti...
Città Metropolitana di Palermo e Fondazione Ri.MED: al via le attività de “La scienza in cantiere” a Palazzo Sant’Elia
Da oggi fino al 14 aprile il reportage fotografico dei lavori di costruzione del centro Ri.MED a...
11 Febbraio, Giornata internazionale delle donne nella scienza La ricerca “al femminile” della Fondazione Ri.MED: il 62% delle risorse è donna
Palermo, 10 febbraio 2023 – Il Consiglio di amministrazione di Fondazione Ri.MED ha approvato il Gender Equality Plan,...
4 febbraio Giornata mondiale contro il cancro – L’impegno di Ri.MED
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dall’Union for International Cancer Control e...
Nuovo impulso alla ricerca sul tumore al seno: firmato a Roma l’accordo di collaborazione scientifica tra Fondazione Ri.MED e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Condurre progetti di ricerca traslazionale orientati al rapido trasferimento delle innovazioni scientifiche nella pratica clinica. Questa la...
Ricerca scientifica nel Mezzogiorno, accordo tra Fondazione Ri.MED e Marrelli Health
Nuovo impulso alla ricerca scientifica nel Mezzogiorno d’Italia Sviluppo di modelli predittivi applicati alla radioterapia, anche in...
Ri.MED porta EMBO a Palermo: scienziati da 28 paesi al prestigioso workshop internazionale
Palermo, 1 settembre 2022 – Favorire confronto e sinergie tra scienziati sperimentali e computazionali per una maggior integrazione...
Il cluster Ri.MED/ISMETT/UPMC e la Regione inaugurano a Palermo il Centro di sperimentazione preclinica all’Istituto Zootecnico
Inaugurato oggi a Palermo il Centro di sperimentazione pre-clinica, all’interno dell’Istituto Zootecnico. La struttura, cofinanziata dallo Stato...