Finanziamenti per la ricerca
La Fondazione Ri.MED supporta la realizzazione della propria attività scientifica attraverso opportunità di finanziamento offerte da enti pubblici e privati, istituzioni regionali, nazionali e sovranazionali. Il lavoro volto all’ottenimento dei finanziamenti per la ricerca rappresenta un’attività strategica per la Fondazione.
Per questa ragione è stata costituita un’Area Grants, che si occupa di selezionare i programmi finanziari a sostegno della ricerca biomedica, della formazione specialistica e della cooperazione internazionale, di sottomettere le proposte – anche in collaborazione con altri enti – e gestire i rapporti con le amministrazioni titolari dei programmi di finanziamento, nonché di coordinare e supervisionare i progetti approvati.
Cerca un progetto o filtralo in base alle opzioni disponibili
Stenosi esofagea benigna e maligna, un approccio innovativo per affrontare un bisogno clinico non soddisfatto: una protesi esofagea bioibrida in polimero – matrice extracellulare, a rilascio di farmaci, in grado di fornire un supporto meccanico sostenuto, prevenire attivamente la restenosi e indurre la rigenerazione tissutale costruttiva
SmartSense – Smart testing device for personalized medicine based on nanostructured electrochemical biosensors
RADIATIONS – Studio e valutazione dell’effetto RADiobiologico di nanopartIcelle polimeriche innovative di origine nATurale radiomarcate con radioIsotopO Lu-177 in linee cellulari di caNcro della proStata
PRISMA – Predizione del rischio di ischemia in fibrillazione atriale mediante machine learning
NABUCCO – NUovi fArmaci e Biomarkers di risposta e resistenza farmaCologica nel Cancro del colon rettO
