annabis per uso terapeutico nella epilessie farmaco-resistenti: dallo studio di un caso clinico all’individuazione di una molecola con attività antiepilettica
Palermo, 04.10.2016 Pubblicato su “Epilepsia Open”, rivista ufficiale della International League Against Epilepsy, uno studio traslazionale frutto...
Individuato nuovo target terapeutico per curare il morbo di Parkinson
Pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Translational Medicine lo studio* del ricercatore italiano Roberto Di Maio, che ha elucidato un approccio...
Firmato il protocollo di legalità tra la Prefettura di Palermo e la Fondazione RI.MED
Il protocollo servirà per assicurare legalità e trasparenza e contrastare possibili infiltrazioni della criminalità organizzata in vista...
La ricerca di Ri.MED scelta per andare nello spazio
Presentato ieri alla Casa Bianca il bioreattore per la generazione di cartilagine e osso ingegnerizzati ideato a...
Formazione e ricerca, al via collaborazione tra Fondazione Ri.MED e Università Roma Tre
Al via l’accordo di collaborazione scientifica tra l’Università Roma Tre e la Fondazione Ri.MED: siglata oggi a...
Una possibile cura per l’osteoartrite: in attesa di brevetto il modello in vitro per generare cartilagine ingegnerizzata
Presentato negli USA un innovativo modello in vitro per la generazione di cartilagine ingegnerizzata: nel team di ricerca spicca l’italiano...
Uno studio traslazionale apre la strada alla ricerca di cure per la SLA a livello muscolare
Arrivano i risultati di uno studio traslazionale che identifica il muscolo come possibile target terapeutico per la...
nota informativa: Oggi a Melbourne la prima “Cell Transplant Society Camillo Ricordi Lecture”
Intitolata allo scienziato italiano la lettura magistrale organizzata dall’associazione internazionale non-profit che promuove la ricerca nel campo...
Dal laboratorio al paziente: ecco cosa serve per lo sviluppo di medicinali a supporto delle terapie avanzate.
Oggi e domani si svolge a Palermo, a Palazzo Branciforte, il workshop “Development of Advanced Therapy Medicinal...
Medicina personalizzata e Big data: la ricerca Ri.MED presentata al Senato
I ricercatori hanno ormai accesso ad una enorme quantità di informazioni: archivi elettronici sanitari, banche dati di...