skip to Main Content

A scuola di open coesione

Open data day Il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica della Fondazione Ri.MED è stato scelto dal Liceo Scientifico Basile di Palermo quale progetto di studio nell’ambito dell’iniziativa "A Scuola di OpenCoesione". “A Scuola di OpenCoesione” è una…

Read more

Information day “Building the future”

Il 28.01.2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del bando di gara per l’affidamento dei lavori di costruzione del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) della Fondazione Ri.MED a Carini, un centro di 25.000mq destinato…

Read more

RiMED@Festival dell’Ingegno

Territorio chiama, ingegno risponde. La Fondazione Ri.MED raccoglie l’invito del Comune e dell’Università di Palermo e lancia la propria call nell’ambito del “Festival dell’Ingegno”, presentato il 10 ottobre 2016 al Teatro Massimo del capoluogo siciliano. I concorsi di idee lanciati…

Read more

Ri.MED@EuFactor Palermo

Cantieri Culturali della Zisa, Palermo. La Fondazione Ri.MED presente all'evento che ha coinvolto oltre 500 ragazzi dei licei scientifici palermitani. Tra i Testimonial STEM (science, technology, engeneering and mathematics) il nostro ricercatore Antonio D'Amore. Martedì 27 settembre, nell’ambito della Campagna…

Read more

Evento Internazionale e Conferenza sulle Biotecnologie

Milano, fieramilanocity. La Fondazione Ri.MED sarà presente con uno stand a BIOTECH 2010. BIOTECH è l’evento internazionale e conferenza dedicato alle biotecnologie, che dal 26 al 28 ottobre 2010 nei padiglioni di fieramilanocity si avvia a ripetere il successo della…

Read more

Concerto per violoncello e pianoforte

Maestri Giovanni Sollima e Giuseppe Andaloro In occasione della IV edizione del Simposio annualesu temi di ricerca innovativa nel campo delle scienze naturali e della biotecnologia, la Fondazione Ri.MED ha organizzato il concerto per violoncello e pianoforte tenuto dai Maestri…

Read more

Ri.MED in musica

Nella suggestiva cornice del Castello di Carini, il Maestro Giovanni Sollima ha dato vita ad un'intensa performance musicale. L'evento, organizzato dalla Fondazione Ri.MED, vuole essere un'occasione di animazione culturale del territorio ove sorgerà il Centro per le Biotecnologie e la…

Read more
Back To Top