Cenni biografici
Valentina ha conseguito nel 2021 la laurea magistrale in Ingegneria Biomedica (curriculum ‘Biomechanical and medical devices‘) presso l’Università degli Studi di Palermo con una tesi svolta nel laboratorio di bioingegneria della Fondazione Ri.MED.
Nel 2025 ha completato il dottorato di ricerca in ‘Mechanical, Manufacturing, Management and Aerospace Innovation‘ presso l’Università degli Studi di Palermo, con un progetto svolto in collaborazione con Fondazione Ri.MED e University College London, Regno Unito, focalizzato sulla caratterizzazione termo-meccanica avanzata delle leghe super-elastiche Ni-Ti per dispositivi biomedici. Nello stesso anno ha intrapreso l’attività di Post Doctoral Researcher in Biomechanics presso il Gruppo di Bioingegneria e Dispositivi Medici di Fondazione Ri.MED.
Attività Scientifica
Valentina ha maturato esperienza nella caratterizzazione termo-meccanica dei biomateriali, incluse le leghe Ni-Ti, mediante tecniche di analisi sperimentale delle tensioni come la Digital Image Correlation e la Infrared Thermography. Attualmente la sua attività scientifica è rivolta alla valutazione in vitro di dispositivi medici.