La necessità di una ricerca integrata
Giovedì 17 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 nella stupenda cornice di Palazzo Branciforte si è tenuta una Tavola rotonda a carattere divulgativo aperta ai temi della salute alimentare e di come la ricerca biomedica sta lavorando per garantire la salute dell’essere umano attraverso la nutrizione. Nel corso dell’evento sono intervenuti alcuni speaker e chair del simposio scientifico “Nutrition Microbiome & Metabolism” che hanno anticipato alcuni contenuti e tematiche del simposio stesso. Giulio Superti-Furga ha colto anche l’occasione per condividere la sua visione e le linee di ricerca nel nascituro centro di ricerche della Fondazione Ri.MED a Carini.
Sono intervenuti
Paolo Aquilanti – Presidente e CEO, Fondazione Ri.MED
Giulio Superti-Furga – Direttore Scientifico, Fondazione Ri.MED; Direttore e CEO, CeMM
Timothy R. Billiar – Vicepresidente esecutivo e direttore scientifico, UPMC; Vicerettore per gli studi clinici, Università di Pittsburgh
Hellas Cena – Prorettore terza missione, Università di Pavia; Responsabile U.O. Nutrizione Clinica, IRCCS Maugeri; Presidente Ansisa; Comitato Scientifico CREA
Alessandro Mattina – Responsabile del servizio di diabetologia, IRCCS ISMETT e UPMC Italy
Maria Rescigno – Docente di Patologia Clinica, Università Humanitas
Camillo Ricordi – Direttore del centro trapianti cellulari e Direttore Emerito del Diabetes Research Institute, Università di Miami
Ha moderato
Antonio Giordano, Innovation Island