
Cenni biografici
La dottoressa Roberta Oliveri ha conseguito la laurea magistrale in Genomica Funzionale presso l’Università degli Studi di Trieste nel 2024. Durante il suo percorso di studi, ha svolto un tirocinio di 13 mesi presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, nel laboratorio del Prof. Pier Paolo Di Fiore e della Prof.ssa Sara Sigismund, dove ha condotto una ricerca per la sua tesi sperimentale dal titolo “Investigating the post-translational modification of lactylation: EGFR as a case study”.
Dopo la laurea magistrale, ha proseguito la sua attività di ricerca presso lo stesso laboratorio grazie a una fellowship di sei mesi.
A partire dal 2025, è dottoranda presso il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata (BiND) dell’Università degli Studi di Palermo, in co-tutorato con il gruppo Advanced Data Analysis della Fondazione Ri.MED.
Attività Scientifica
Il progetto di dottorato della Dott.ssa Oliveri studia il ruolo dei lipid droplets (LDs) nelle patologie croniche, esaminando la loro modulazione tramite modifiche epigenetiche e approcci RNA-targeted.
Inoltre, valuta il potenziale terapeutico di composti naturali per influenzare enzimi chiave del metabolismo lipidico, con applicazioni nel cancro e nelle malattie epatiche.