
Cenni biografici
Laureato in Biotecnologie presso l’Università di Ferrara nel 2021, con una tesi intitolata “Nuovi metodi per l’identificazione dei determinanti di resistenza antibiotica in elementi genetici mobili in Staphylococcus aureus resistente alla meticillina”, è attualmente laureando in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Durante il percorso magistrale ha approfondito le tecnologie di sequenziamento NGS e ha applicato le conoscenze acquisite nell’ambito dell’analisi del trascrittoma. Durante il tirocinio curriculare svolto presso il gruppo Advanced Data Analysis della Fondazione Ri.MED, si è occupato della preparazione delle librerie di RNA a partire da cellule indotte alla senescenza e della successiva analisi bioinformatica dei dati ottenuti tramite tecnologia Oxford Nanopore, con l’obiettivo di identificare nuove isoforme trascrizionali generate da eventi di splicing alternativo e il loro utilizzo differenziale in specifici contesti biologici.
Attività Scientifica
Riccardo Mitra è coinvolto nel progetto Castor&Pollux e si occuperà di standardizzare le pipeline sperimentali per le analisi scRNAseq e bulk-RNAseq.