Si è conclusa ieri sera a Carini la quarta edizione del Park Art Fest, a cui anche quest’anno la Fondazione 𝐑𝐢.𝐌𝐄𝐃 ha partecipato con entusiasmo presentando il laboratorio “Il metodo scientifico: i colori per vedere l’invisibile”.
50 piccoli scienziati in erba hanno sperimentato le fasi del metodo scientifico — osservazione, ipotesi, esperimento, analisi e conclusioni — divertendosi con due attività coloratissime:
– La torre arcobaleno – per osservare il fenomeno della densità dei liquidi e capire come sia possibile stratificarli senza che si mescolino.
– L’arcobaleno di latte – per scoprire come il sapone rompe la tensione superficiale e fa “danzare” i colori nel latte.
È stata un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli alla scienza attraverso la curiosità, il gioco e la sperimentazione. La diffusione della cultura scientifica attraverso programmi educativi con le scuole e di coinvolgimento della comunità è uno degli obiettivi di 𝐑𝐢.𝐌𝐄𝐃, che la Fondazione svolge con particolare passione a Carini, sede del nascituro 𝐑𝐢.𝐌𝐄𝐃 Research Center.
Un grazie a Ester Badami, Lara Di Leonardo, Chiara Maringhini e Nadia Consiglio per aver reso possibile questo momento di condivisione e scoperta!