Tavola Rotonda – Biologia su misura: quando la scienza progetta la salute
Il 15 ottobre 2025 la Fondazione Ri.MED ha organizzato a Palazzo dei Normanni la tavola rotonda “Biologia su misura: quando la scienza progetta la salute”, un incontro divulgativo e istituzionale dedicato alle nuove frontiere della biologia ingegnerizzata e al ruolo della Sicilia come laboratorio di innovazione scientifica.
Moderata da Antonio Giordano (Innovation Island), la tavola rotonda ha offerto uno spazio di dialogo tra scienza, istituzioni e cittadinanza, affrontando temi che vanno dal bio-mimetismo e dall’ingegnerizzazione delle cellule ai modelli computazionali e all’intelligenza artificiale applicata alla ricerca biomedica. Tra i relatori Paolo Aquilanti, Presidente della Fondazione Ri.MED, Lucia Altucci, membro del Comitato Scientifico Ri.MED e Professoressa di Patologia Generale all’Università “Luigi Vanvitelli”, Giulio Superti-Furga, Direttore scientifico della Fondazione Ri.MED e direttore designato del Ri.MED Research Center, Francesca Spagnoli Professoressa di Medicina Rigenerativa al King’s College London, Antonio D’Amore, Group Leader in Ingegneria dei Tessuti presso la Fondazione Ri.MED, Massimo Pinzani, Direttore Scientifico di IRCCS ISMETT, Manfredi Rizzo, Professore di Endocrinologia all’Università di Palermo e Giusi Condorelli, Direttrice Ufficio Internazionalizzazione e promozione delle infrastrutture della ricerca, Direzione generale della ricerca e dell’innovazione in sanità, Ministero della Salute.

