skip to Main Content

9/24/2021 Ri.MED@SHARPER 2021

Di nuovo insieme per la Notte Europea dei Ricercatori! Vi siete mai chiesti di cosa si occupa l’Ingegneria Tissutale? é possibile ispirarsi alla natura per creare dei “pezzi di ricambio” per il corpo umano? Il 24 settembre, per l'edizione 2021…

Read more

11/27/2020 Ri.MED@SHARPER 2020

L'evento “ SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori ” si è dovuto reinventare quest'anno in modalità "on-line" a causa dell'emergenza sanitaria tutt'ora in corso. Lo scorso 27 novembre Bruno Douradinha , Principal Investigator in Sviluppo Vaccini, e Giovanna Frazziano, Coordinatrice…

Read more

10/9/2019 CHEMIST conference

La Fondazione Ri.MED ha presentato oggi a Palazzo Branciforte i risultati raggiunti nell'ambito del progetto Chemist, non solo per dare doverosa evidenza circa l’utilizzo dei fondi, ma anche e soprattutto per illustrare quali importanti ricadute ne derivano in termini di…

Read more

9/27/2019 Ri.MED at SHARPER 2019

European Researchers' Night , Palazzo Steri, Palermo For the third consecutive year Ri.MED has enthusiastically participated in the "Sharper - European Researchers' Night" event, organized by the University of Palermo. The proposed laboratory for the 2019 edition was "From molecules…

Read more

9/28/2018 Ri.MED at SHARPER 2018

 Our Enchanted Science for the European Researchers' Night “Scienza incantata”, questo il titolo della mostra fotografica allestita dalla Fondazione Ri.MED all’Orto Botanico venerdì 28 settembre 2018 in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. La creazione artistica è una forma di…

Read more

9/29/2017 European Researchers’ Night

starting from 7:30 PM at Orto Botanico, Palermo Ri.MED and ISMETT together at the European Researchers' Night In the suggestive venue of the Botanical Garden in Palermo, young and less young people had the chance to learn- and to have…

Read more

3/21/2017 Ingenuity Festival Awards

Exhibition Centre, Palermo The awards ceremony for the first Ingenuity Festival has been held in Pavilion 16 at the Fiera del Mediterraneo, attended by hundreds of secondary school and University students. This competition of ideas, which has been promoted by…

Read more
Back To Top