LAVORA CON NOI / selezioni

La Fondazione Ri.MED sta vivendo una fase di grande vitalità, anche in considerazione del crescente numero di collaborazioni scientifiche e sopratutto in vista della futura apertura del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica, che sarà un punto di riferimento per i ricercatori di tutto il mondo.
In questa sezione puoi scoprire quali sono le posizioni aperte in Ri.MED, candidarti per le opportunità di tuo interesse, o visionare le comunicazioni relative a selezioni in corso e concluse.
Se  al momento non trovi posizioni adatte al tuo profilo professionale, ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter per essere aggiornato in merito ad aperture di nuovi bandi di selezione e/o programmi di tirocinio.

POSIZIONI APERTE

Partecipa alla selezione per l'assegnazione di n. 1 Borsa di studio e Ricerca sui temi della Comunicazione scientifica della Proprietà Intellettuale e del Trasferimento Tecnologico (Rif. COM-TTO/23), nell'ambito del Progetto “Life Science TTO Network (Rete di centri di trasferimento tecnologico)” identificato con il codice PNC-E3-2022-23683268 PNC-TT NETWORK.
 
requisiti essenziali richiesti per l'ammissione alla selezione sono:
  • Laurea a ciclo unico V.O. o laurea specialistica/magistrale (N.O.).
  • Almeno 12 mesi di documentabile esperienza post-lauream lavorativa subordinata o comunque professionale, nell’ambito della comunicazione e divulgazione scientifica.
Prima di iscriverti, visualizza il testo integrale della selezione e verifica se possiedi  tutti i requisiti richiesti clicca qui
Partecipa alla selezione per l'assegnazione di n. 1 Borsa di studio e ricerca per Scientist in Proteomica (Rif. SCIPRO-CN/23) nell'ambito del Centro Nazionale “National Biodiversity Future Center” (CUP B73C21001300006) - CN5/Spoke 6.

requisiti essenziali richiesti per l'ammissione alla selezione sono:
  • Laurea a ciclo unico V.O. o laurea specialistica/magistrale (N.O.) in Biologia, Biotecnologie, Chimica o titoli equipollenti per legge.
  • Almeno 2 anni di documentabile esperienza post lauream, lavorativa e/o di ricerca, subordinata o comunque professionale, nell’ambito della proteomica, di cui almeno 6 mesi di esperienza di ricerca presso laboratori e università estere.
Prima di iscriverti, visualizza il testo integrale della selezione e verifica se possiedi  tutti i requisiti richiesti clicca qui

SELEZIONI IN CORSO

01/12/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
18/10/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui

ESITI SELEZIONI

04/12/2023 – Esiti selezioni - Per visionare la comunicazione relativa agli esiti delle selezioni clicca qui
21/11/2023 - Comunicazione variazione data e orario di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario clicca qui 
15/11/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
18/10/2023 – Proroga invito a proporre - Per visualizzare la proroga l'invito dell'invito a proporre clicca qui
05/10/2023 - Invito a proporre -  Per visualizzare l'invito a proporre clicca qui
23/11/2023 - Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
10/11/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
05/10/2023 - Invito a proporre -  Per visualizzare l'invito clicca qui
08/11/2023 - Annullamento selezione - Per visualizzare l'avviso di annullamento della selezione clicca qui
12/10/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito a proporre clicca qui
27/07/2023 - Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
19/07/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
28/06/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui clicca qui
27/07/2023 - Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
07/07/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
17/06/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui
25/07/2023 - Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
11/07/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
19/06/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui clicca qui
20/07/2023 – Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
07/07/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
16/06/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui
17/07/2023 - Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
07/07/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
16/06/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui clicca qui

26/05/2023 - Elenco idonei in ordine di merito - Per visionare l'elenco in ordine di merito dei candidati idonei alla posizione clicca qui
11/05/2023 - Data, orario e sede di svolgimento dei colloqui - Per visualizzare il calendario degli ammessi ai colloqui clicca qui
18/04/2023 - Invito a proporre - Per visualizzare l'invito clicca qui clicca qui

In Evidenza

In Evidenza

Sostieni La Ricerca


dona il tuo 5 x mille