Un ciclo di seminari scientifici organizzati dalla Fondazione Ri.MED per portare a Palermo alcuni dei migliori nomi del panorama internazionale, selezionati in base alla qualità e al livello di innovazione delle proprie ricerche.
Il ciclo di seminari inizierà nella primavera del 2023 e proseguirà fino alla fine dell’anno. Ai seminari vengono inviati ricercatori esperti nelle diverse aree di interesse della Fondazione.
Il primo seminario in programma si svolgerà
mercoledì 22 marzo alle 15:30 presso la sala ACR dell’IRCCS ISMETT:
“Engineering Strategies for Structural Heart Disease” a cura di
Arash Kheradvar, Professor of Biomedical Engineering and Medicine, University of California
.
La ricerca del Dr. Kheradvar si concentra sull'ingegneria cardiovascolare con particolare attenzione alla meccanica cardiaca, all'imaging cardiaco e ai dispositivi cardiovascolari. Alcuni dei progetti portati avanti nel suo laboratorio sono la progettazione e sviluppo di valvole cardiache artificiali (chirurgiche o percutanee), modellazione multiscala di cardiopatie congenite, sviluppo di un sistema 3D Echo Particle Image Velocimetry per la valutazione del ventricolo destro e l’ideazione di un nuovo sistema non invasivo per la valutazione quantitativa della disfunzione diastolica.
Le registrazioni sono chiuse.
SCARICA LA LOCANDINA
Torna