CENTRO / progetto CBRB

Il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB), un edificio di 25.000 mq, sorgerà a Carini, a pochi chilometri dall'aeroporto di Palermo. Il CBRB consentirà alla Sicilia di assumere una posizione di primo piano nello sviluppo di farmaci, vaccini e dispositivi medici di nuova generazione, attraendo a Palermo i maggiori ricercatori e trattenendo nel nostro Paese i migliori medici e scienziati italiani.


 


Al CBRB troveranno impiego principal investigators (fino a 50, leader dei vari team di ricerca), ricercatori, tecnici, fellow, borsisti, amministratori, assistenti, addetti alla gestione degli animali, personale di servizio, ingegneri IT etc.

Il centro rappresenterà un modello gestionale di partnership pubblico-privata, capace di dialogare con università ed enti di ricerca da una parte e con aziende farmaceutiche e biotecnologiche dall’altra, in grado di sviluppare alleanze strategiche e di attrarre finanziamenti ed investimenti per la ricerca scientifica. Per questo ospiterà anche un incubatore d’impresa, dove potranno trovare spazio e forza piccole società, spin-off e startup del settore, capaci così di superare le asimmetrie informative tra ricerca e mercato potenziale, con considerevoli effetti positivi sull’intera economia siciliana.
 

IMMAGINI DEL PROGETTO VINCITORE DEL CONCORSO DI PROGETTAZIONE
 

In Evidenza

In Evidenza

Sostieni La Ricerca


dona il tuo 5 x mille